Per la scuola dell’infanzia proponiamo il seguente programma di attività:

Fase 1 attività teorica (svolgimento in una vostra aula) durata 2,30 ore circa

  • Presentazione su schermo con video proiezione di un’introduzione all’Astronomia, circoscritta principalmente al Sistema Solare, con l’ausilio anche di cartoni animati (progetto ESA KIDS), dove personaggi speciali saranno i protagonisti in questo viaggio;
  • Proiezione di filmati NASA dedicati alla didattica scolastica sulle missioni marziane;
  • Spiegazione del Sistema Solare con l’ausilio di un sistema riprodotto in scala di tutti i pianeti;
  • Osservazione del cielo stellato con il planetario portatile. Le forme delle costellazioni;
  • Consegna del materiale didattico ad ogni bambino costituito da un giornalino da colorare e ritagliare che ha come protagonisti il robot Wall-E e i suoi amici.

Fase 2 attività pratica (presso l’Osservatorio Astronomico di Ancona) durata circa 2 ore

  • Visita diurna dell’Osservatorio Astronomico di Pietralacroce (An);
  • Il Sole: introduzione e osservazione.

Nel caso aveste delle richieste particolari sugli argomenti da trattare l’associazione è a disposizione per qualunque proposta, purché comunicati con sufficiente anticipo. È possibile anche effettuare solo una delle due esperienze.

Per organizzare un’attività contattare telefonicamente il referente: Davide 388 1457526.