Per la scuola Secondaria di primo grado proponiamo il seguente programma di attività:

Fase 1 attività teorica (svolgimento in una vostra aula) durata 2,30 ore circa

  • Presentazione su schermo con video proiezione di una introduzione alle dimensioni del Cosmo: pianeti, stelle e galassie;
  • Sistema solare: origine ed evoluzione. Universo: dal Big Bang ad oggi;
  • Moti Sole, Terra e Luna e conseguenze: ciclo delle stagioni, fenomeni delle maree e dell’eclissi;
  • Osservazione del cielo stellato con il planetario portatile. Moto stellare simulato dalle diverse latitudini della Terra. Le costellazioni con le principali stelle. Lo Zodiaco;
  • Consegna di materiale didattico vario.

Fase 2 attività pratica (presso l’Osservatorio Astronomico di Ancona) durata circa 2 ore

  • Visita notturna dell’Osservatorio Astronomico con osservazione degli astri dalle ore 21,30 alle 23,30.
  • Spiegazione delle Costellazioni del cielo. Da effettuarsi nel periodo aprile – maggio, salvo diverse esigenze.

Nel caso aveste delle richieste particolari sugli argomenti da trattare l’associazione è a disposizione per qualunque proposta, purché comunicati con sufficiente anticipo. È possibile anche effettuare solo una delle due esperienze.

Per organizzare un’attività contattare telefonicamente il referente: Davide 388 1457526.