Salta al contenuto
Osservatorio Astronomico Ancona

Osservatorio Astronomico Ancona

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Osservatorio
  • Astrofotografia
  • Astronomia
  • Pubblicazioni
  • Curiosità
  • Contatti

Ammassi MiB

L'ammasso aperto IC 1396, associato a una vasta nebulosa diffusa, nella costellazione di Cefeo, da Civitella di Serravalle di Chienti (MC) a 1000 m.s.l.m. con una temperatura di 2°C sotto un buon cielo. Dati tecnici: 38 pose da 300 secondi con Canon 20d modifica baader e vixen r200ss su montatura neq6, autoguida con magzero mz5m e orion 80/400, il tutto allineato e sommato con maxim dl ed elaborato con maxim dl e photoshop. 9 dark, 15 flat e 21 bias. 5/05/2011
L'ammasso globulare M 13 nella costellazione di Ercole, fotografia scattata da Civitella di Serravalle di Chienti (MC) a 1000 m.s.l.m. il 14 aprile con temperatura 6-7 °C. Dati tecnici: 40 pose da 300 secondi e 5 pose da 45 secondi per il nucleo con Canon 20d modifica baader e vixen r200ss su montatura neq6, autoguida con orion starshoot e orion 80/400, il tutto allineato e sommato con maxim dl ed elaborato con maxim dl e photoshop. 21dark, 21 flat e 21 bias. 14/04/2013
Ammassi MiB
  • ← Galassie MiB
  • Comete MiB →
Copyright © 2023 Osservatorio Astronomico Ancona. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.